Pubblicazioni e cataloghi monografici
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, a cura di Arturo Manzano, Galleria del Girasole, Udine, 1960.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, a cura di Arturo Manzano, Piccola Permanente del Caffè Teatro de Nicolò, Gorizia, 1961.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, a cura di Italo Furlan, Galleria “Il Camino”, Pordenone, 1961.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, a cura di Arturo Manzano, Galleria d’Arte “Il Traghetto”, Venezia, 1961.
- Italo Furlan, Carlo Ciussi, Edizioni Galleria Stendhal, Milano, 1962.
- Dipinti e disegni di Carlo Ciussi, brochure, a cura di Italo Furlan, Sala Comunale d’Arte, Trieste, 1962.
- Ciussi, brochure,a cura di Arturo Manzano, Studio dell’artista, Udine, 1963.
- Carlo Ciussi. Pitture e disegni ’64-’65, catalogo della mostra, a cura di Giuseppe Marchiori, Galleria Stendhal, Milano, 1965.
- Carlo Ciussi. Dipinti e disegni, brochure, Galleria “Il Camino”, Pordenone, 1965.
- Carlo Ciussi. Incisioni e disegni, brochure, Galleria Buffalmacco, Piacenza, 1966.
- Carlo Ciussi, brochure, a cura di Giuseppe Marchiori, L’Arco. Studio Internazionale d’Arte Grafica, Macerata, 1966.
- Carlo Ciussi. Dipinti e opere grafiche, brochure, a cura di Italo Furlan, Galleria “Il Camino”, Pordenone, 1966.
- Carlo Ciussi. Pitture e disegni 1966, catalogo della mostra, a cura di Lara Vinca Masini, Galleria Stendhal, Milano, 1966.
- Travaux récents de Carlo Ciussi, catalogo della mostra, testi di Giuseppe Marchiori, Michel Seuphor, Galerie Paul Facchetti Éditeur, Paris, 1967.
- Carlo Ciussi. Pitture recenti 1967-68, catalogo della mostra, a cura di Gillo Dorfles, Galleria Stendhal, Milano, 1968.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, a cura di Giulio Carlo Argan, Galleria del Cavallino, Venezia, 1968.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, a cura di Gillo Dorfles, Galleria d’Arte “L’Argentario”, Trento, 1968.
- Carlo Ciussi, brochure, testo di Marco Valsecchi, Vismara Arte Contemporanea, Milano, 1969.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, a cura di Giuseppe Marchiori, Galerie Paul Facchetti Éditeur, Paris, 1971.
- Giulio Carlo Argan, Giuseppe Marchiori, Carlo Ciussi. Petit livre des regards privilégiés, Galerie Paul Facchetti Éditeur, Paris, 1971.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, testi di Giulio Carlo Argan, Giuseppe Marchiori, Aldo Passoni, Michel Seuphor, Galleria Martano Due, Torino, 1971.
- Carlo Ciussi. Pittura e grafica, catalogo della mostra, a cura di Giuseppe Marchiori, Forum Galleria d’Arte, Trieste, 1973.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, a cura di Giuseppe Marchiori, Galleria Stendhal, Milano, 1973.
- Carlo Ciussi 64/74, catalogo della mostra, a cura di Lara Vinca Masini, Charles Spencer, Palazzo Torriani, Gradisca d’Isonzo, 1974.
- Dipinti recenti di Carlo Ciussi, brochure, a cura di Amedeo Giacomini, Galleria “Il Camino”, Pordenone, 1975.
- Carlo Ciussi (Galleria Stendhal, Milano; Galleria Ghelfi,Vicenza), catalogo della mostra, a cura di Giuseppe Marchiori, Galleria Stendhal, Milano, 1976.
- Carlo Ciussi (Galleria del Girasole,Galleria Plurima,Udine), brochure, a cura di Tito Maniacco, 1977.
- Carlo Ciussi (Padiglione d’Arte Contemporanea, ParcoMassari, Ferrara), catalogo della mostra, Tipolitografia Soriano, Udine, 1977.
- Carlo Ciussi, Carlo Invernizzi, Simmetrie. 6 poesie di Carlo Invernizzi, 6 acquetinte di Carlo Ciussi, Edizioni Vanni Scheiwiller, Milano, 1979.
- Carlo Ciussi. Opere 1975-1979 (Lorenzelli Arte, Milano; “Studio La Città” galleria d’arte, Verona), catalogo della mostra, a cura di Tommaso Trini, Libri Scheiwiller, Milano, 1980.
- Carlo Ciussi, brochure, a cura di Giuseppe Marchiori, Galleria Plurima, Udine, 1982.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, a cura di Italo Mussa, Artra Studio, Milano; Studio Masnata/La Bertesca, Genova, 1982.
- Carlo Ciussi, brochure, a cura di Tito Maniacco, Giuseppe Marchiori, Associazione Pro Majano, Majano, 1983.
- Carlo Ciussi, brochure, a cura di Daniela Dori, Centro Iniziative Sociali, Tavagnacco, 1984.
- Carlo Ciussi, Pope, catalogo della mostra, a cura di Diego Collovini, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea Ai Molini, Portogruaro, 1985.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, intervista con Carlo Ciussi, Lorenzelli Arte, Milano, 1986.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, a cura di Luigina Bortolatto, Galleria Plurima, Udine, 1986.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, a cura di Giancarlo Pauletto, Galerija Forum, Zagreb, 1987.
- Ciussi (Galleria In, Portogruaro), catalogo della mostra, a cura di Diego Collovini, COVRA. Centro Culturale Portogruaro, Portogruaro, 1988.
- Carlo Ciussi (Galleria Plurima, Udine; Studio Tommaseo, Trieste), catalogo della mostra, a cura di Giovanni Maria Accame, 1988.
- Carlo Ciussi (Associazione Studi Storici ed Artistici di Cividale, Chiesa di Santa Maria di Corte, Cividale del Friuli; Museo Civico d’Arte Contemporanea, Gibellina), catalogo della mostra, a cura di Gillo Dorfles, Arti Grafiche Friulane, Udine, 1990.
- Doppiamente. Ciussi:Scultura. Pope:Pittura (Ex Convento di San Francesco, Pordenone), catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, Associazione piccole e medie industrie, Pordenone, 1990.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, a cura di Elisabeth Bozzi, Lorenzelli Arte, Milano, 1991.
- Carlo Ciussi. Opere scelte ’64-’91, catalogo della mostra, a cura di Lorenzo Mango, Galleria Plurima, Udine, 1991.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, a cura di Diego Collovini, Tito Maniacco, Galleria Plurima, Galleria d’Arte Colussa, Udine, 1993.
- Carlo Ciussi (Galleria Cento Fiorini, Civitanova Alta), catalogo della mostra, a cura di Ermanno Mori, testo di Stefano Crespi, Arti Grafiche Friulane, Udine, 1993.
- Carlo Ciussi. Verso la geometria: opere 1960-1965 (Palazzo Municipale, Vignate), catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, poesia di Carlo Invernizzi, Associazione Culturale Amici di Morterone, Morterone; Comune di Vignate, Vignate, 1995.
- Carlo Ciussi. “Dinamicità del Segno” (GalleriaTurchetto/Plurima, Milano), catalogo della mostra, a cura di Giovanni Maria Accame, Arti Grafiche Friulane, Udine, 1995.
- La memoria dell’antico. Pittura:Carlo Ciussi. Scultura:Mauro Staccioli (Palazzo Comunale, Venzone), catalogo della mostra, testo di Tito Maniacco, Arti Grafiche Fulvio, Udine, 1995.
- Ciussi – Rizzi (Salone Abbaziale, Sesto al Reghena), catalogo della mostra, a cura di Angelo Bertoni, 1996.
- Carlo Ciussi. Armonico percorso (Lorenzelli Arte, Milano), catalogo della mostra, a cura di Walter Guadagnini, Skira Editore, Milano, 1997.
- Trilogia 7. Ciussi, Berent, Corneli (Centro Espositivo della Rocca Paolina, Perugia), catalogo della mostra, a cura di Giorgio Bonomi, testi di Martina Corgnati, Silvia Grandi, Elmar Zorn, Petruzzi Editore, Città di Castello, 1997.
- Carlo Ciussi 1947-97. La pittura come urgenza ed emozione (Civico Museo Revoltella,Trieste), catalogo della mostra, a cura di Giovanni Maria Accame, Edizioni Charta, Milano, 1997.
- Ciussi. Verso la Geometria (Esslinger Kunstverein-Villa Merkel, Esslingenam Neckar), catalogo della mostra, a cura di Tito Maniacco, Christoph Sholl, Esslinger Kunstverein, Esslingen am Neckar, 1998.
- Claudio Cerritelli, Carlo Ciussi, Edizioni Rex Built In Electrolux Zanussi, 1999.
- Mary Barbara Tolusso, Senza titolo. Appunti di vita di Carlo Ciussi, Campanotto Editore, Pasian di Prato, 2000.
- Carlo Ciussi (Mestna Galerija Ljubljana, Ljubljana; Galleria d’Arte Colussa, Udine), catalogo della mostra, a cura di Brane Kovicˇ, Mestna Galerija Ljubljana, Ljubljana, 2001.
- Carlo Ciussi. Oltre il tempo (Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Udine), catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, La Tipografica, Udine, 2001.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, Galleria d’Arte Contemporanea La Torre, Vittorio Veneto, 2002.
- Carlo Ciussi. Slike in skulpture, catalogo della mostra, a cura di Brane Kovicˇ, Mestna Galerija Nova Gorica, Nova Gorica, 2002.
- Carlo Ciussi. Opere su carta 1962-2002 (Galleria Sagittaria, Centro Culturale Zanussi, Pordenone), catalogo della mostra, a cura di Giancarlo Pauletto, Centro Iniziative Culturali Pordenone, Pordenone, 2002.
- Ciussi. Opere recenti (Spazio Cesare da Sesto, Sesto Calende), catalogo della mostra, Assessorato alla Cultura, Sesto Calende, 2003.
- Carlo Ciussi (Spazio Prevedello, Udine), catalogo della mostra, a cura di Caterina Furlan, Tito Maniacco, 2004.
- Carlo Ciussi. Sequenze di instabili equilibri, catalogo della mostra, a cura di Francesco Tedeschi, A arte Studio Invernizzi, Lorenzelli Arte, Provincia di Milano, Milano, 2005.
- Carlo Ciussi (Ex Ghetto Ebraico, Vittorio Veneto), catalogo della mostra, a cura di Mario Da Re, Associazione Veneto Arte, Vittorio Veneto, 2007.
- Carlo Ciussi. Apoteosi della danza (Palazzo dei Sette, Orvieto), catalogo della mostra, a cura di Giorgio Bonomi, Enrico Mascelloni, testi di Giovanni Maria Accame, Franco Batacchi, Giorgio Bonomi, Claudio Cerritelli, Walter Guadagnini, Carlo Invernizzi, Enrico Mascelloni, Francesca Pola, Francesco Tedeschi, Comune di Orvieto, Orvieto, 2008.
- Carlo Ciussi. Incisioni (Stamperia ed Edizioni d’Arte Albicocco, Codroipo), catalogo della mostra, testo di Roberto Budassi, Edizioni del Tavolo Rosso, Udine, 2008.
- Rodolfo Aricò Carlo Ciussi, catalogo della mostra, testi di Matteo Galbiati, Federico Sardella, A arte Invernizzi Seragiotto, Padova, 2009.
- Secretizie, opere libro di Carlo Invernizzi e Carlo Ciussi, Edizioniποι ′ησις, Morterone, 2010.
- Carlo Ciussi. Quadratura del cerchio. Strutture e dipinti, catalogo della mostra, a cura di Franco Batacchi, Verena Neff, Theo Schneider, Castel Pergine, Pergine Valsugana, 2010.
- Carlo Ciussi 1964-2011, catalogo della mostra, a cura di Luca Massimo Barbero, testi di Luca Massimo Barbero, Francesca Pola, Casa Cavazzini, Udine, 2011.
- Carlo Ciussi. Geometrie del divenire, catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, Fondazione Abbazia di Rosazzo, Manzano, 2011.
- Carlo Ciussi. Gli alfabeti dell’inconoscibile, catalogo della mostra, testo di Massimo Donà, poesia di Carlo Invernizzi, A arte Studio Invernizzi, Milano, 2013.
- Carlo Ciussi (Villa Pisani Bonetti, Bagnolo di Lonigo), catalogo della mostra, a cura di Francesca Pola, Associazione Culturale Villa Pisani Contemporary Art, Bagnolo di Lonigo, 2015.
- Carlo Ciussi, catalogo della mostra, a cura di Luca Massimo Barbero, Peggy Guggenheim Collection, Venezia, 2016.
- Carlo Ciussi. La pittura come fisicità del pensiero, catalogo della mostra, testo di Francesca Pola, poesia di Carlo Invernizzi, A arte Invernizzi, Milano, 2018.
- Carlo Ciussi & Italo Furlan 1952-1964, brochure, testi di Caterina Furlan e Alessandro Del Puppo, Fondazione Ado Furlan, Pordenone, 2018.
- Carlo Ciussi & Italo Furlan 1965-1975, brochure, testi di Caterina Furlan e Claudio Cerritelli, Fondazione Ado Furlan, Pordenone, 2019.
- Carlo Ciussi. Pittura come umanità allo stato puro (Galleria Civica Harry Bertoia, Pordenone), catalogo della mostra, a cura di Francesca Pola, A Arte Invernizzi, Milano, 2021.
- Carlo Ciussi. La metamorfosi del colore, catalogo della mostra, a cura di Davide Mogetta, Fondazione Ghisla Art Collection, Locarno, 2022.
Pubblicazioni e cataloghi non monografici
- Premio di pittura Città di Pordenone (Scuole elementari, Pordenone), brochure, 1954.
- VII Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma (Palazzo delle Esposizioni, Roma), catalogo della mostra, De Luca Edizioni, Roma, 1955.
- I Premio d’Arti Figurative del Titano (Palazzo del Turismo, San Marino), catalogo della mostra, Ente governativo per il turismo, sport e spettacolo, San Marino, 1956.
- Pitture di Enrico De Cillia e Carlo Ciussi (Piccola Permanente Forcessini, Monfalcone), brochure, 1957.
- VIII Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma (Palazzo delle Esposizioni, Roma), catalogo della mostra, De Luca Edizioni, Roma, 1959.
- Premio Sicilia Industria, catalogo della mostra, Istituto per lo Sviluppo delle Iniziative in Sicilia (I.S.I.S.), Palermo, 1962.
- XXXII Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia, catalogo della mostra, Stamperia di Venezia, Venezia, 1964.
- Premio Marche 1964 (Museo Civico, Ancona), catalogo della mostra, a cura di Breno Bucciarelli, Giorgio Mariani, Ente Provinciale Turismo Ancona, Ancona, 1964.
- XVIII Premio nazionale di pittura F. P. Michetti (Fondazione Michetti, Francavilla al Mare), catalogo della mostra, a cura di Antonio Angelucci, Giorgio Campanella, Tipografia C. D’Argento, Francavilla al Mare, 1964.
- Premio nazionale di pittura “Silvestro Lega” (Modigliana), catalogo della mostra, 1965.
- Premio Trento (Palazzo della Camera di Commercio, Trento), catalogo della mostra, Tipografia Editrice Temi, Trento, 1965.
- IX Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma (Palazzo delle Esposizioni, Roma), catalogo della mostra, De Luca Edizioni, Roma, 1965.
- Premio Città di Tarcento, catalogo della mostra, Comune di Tarcento, Tarcento, 1966.
- Dino Dardi, Dieci profili di artisti della regione Friuli-Venezia Giulia, Edizioni della Galleria “Il Camino”, Pordenone, 1966.
- Premio Marche 1967 (Museo Civico, Ancona), catalogo della mostra, a cura di Ermete Grifoni, Ente Provinciale Turismo, Ancona, 1967.
- IX Bienal de São Paulo, catalogo della mostra, Fundacão Bienal de São Paulo, São Paulo, 1967.
- IX Premio Nazionale di pittura “Silvestro Lega” (Fondazione Cesare Castelli, Modigliana), catalogo della mostra, Editrice Compositori, Bologna, 1967.
- Artisti friulani contemporanei (Angelicum, Milano), catalogo della mostra, Il Fogolar Furlan, Milano, 1967.
- Biennale Nazionale di pittura e di scultura (Palazzo della Fiera, Bolzano), catalogo della mostra, a cura di Mario Dall’Aglio, Mazzucchi, Bolzano, 1967.
- Marcello Venturoli, Tutti gli uomini dell’arte, Rizzoli, Milano, 1968.
- Artisti segnalati, Catalogo Bolaffi, Giulio Bolaffi Editore, Torino, 1968.
- XIII Premio Spoleto, catalogo della mostra, testo di Mario Valsecchi, Galleria Civica d’Arte Moderna, Spoleto, 1968.
- I Biennale degli Artisti della Regione Friuli-Venezia Giulia (Sala Comunale d’Arte di Palazzo Costanzi, Trieste), catalogo della mostra, a cura di Fulvio Benevol, Giorgio Focassi, Tipografia Moderna, Trieste, 1968.
- II Triennale d’arte contemporanea del Friuli-Venezia Giulia (Sala Dante Alighieri, Gradisca d’Isonzo), catalogo della mostra, Azienda autonoma di
soggiorno e turismo Gradisca-Redipuglia, Gradisca d’Isonzo, 1968. - Ipotesi linguistiche intersoggettive (Libreria Feltrinelli, Firenze; La Nuova Loggia, Bologna; Galleria 3A, Lecce; Casa della Cultura, Livorno; Modern Art Agency, Napoli; Centro Studi Pierfrancescani, Sansepolcro; Studio Informazione Estetica, Torino), catalogo della mostra, testi di Giulio Carlo Argan, Pietro Grossi, Lara Vinca Masini, Enore Zaffiri, Edizioni Centro Proposte, Firenze, 1968.
- III Biennale Internazionale Città di Bolzano (Palazzo della Fiera, Bolzano), catalogo della mostra, a cura di Mario Dall’Aglio, Mazzucchi, Bolzano, 1969.
- Premio Posillipo “Mauro Leone” (Palazzo Reale, Napoli), catalogo della mostra, Azienda autonoma di soggiorno cura e turismo, Napoli, 1970.
- Inclusive tour. Confronto di possibilità percettive – interrelazione piano-spazio – nuove esperienze di musica elettronica. I problemi del teatro nuovo – il teatro uomo (Centro di arti visive internazionale La Darsena, Milano), catalogo della mostra, La Darsena, Milano, 1970.
- Premio Ramazzotti (Palazzo Reale – Salone delle Cariatidi, Milano), catalogo della mostra, testo di Amedeo Giacomini, 1970.
- Sguardo a Nord Est (Galleria del Cavallino, Venezia; “Studio La Città” galleria d’arte, Verona), catalogo della mostra, a cura di Giuseppe Marchiori, “Studio La Città” galleria d’arte, Verona, 1971.
- Per pura pittura (Centro La Cappella, Trieste), cartella della mostra, testo di Gianni Contessi, Edizioni La Cappella, Trieste, 1972.
- XXVIème Salon des Réalités Nouvelles (Parc floral de Paris, Paris), catalogo della mostra, Bador, Paris, 1972.
- IV Biennale Morgan’s Paint: pittura – scultura – grafica; incontro e proposte di giovani artisti italiani e francesi (Loggetta Lombardesca, Ravenna), catalogo della mostra, a cura di Eliana Guidi, Efrem Tavoni, testo di Giuseppe Marchiori, Poligrafico Artioli, Modena, 1972.
- X Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma. Situazione dell’arte non figurativa (Palazzo delle Esposizioni, Roma), catalogo della mostra, a cura di Mario Quattro Ciocchi, De Luca Edizioni, Roma, 1972.
- Seconda mostra degli Artisti della Regione Friuli-Venezia Giulia (Palazzo Costanzi, Trieste; Sala Civica delle Esposizioni, Gradisca d’Isonzo), catalogo della mostra, a cura di Vincenzo De Caro, Giuseppina Micciarelli, Tipografia Moderna, Trieste, 1972.
- XVIII rassegna nazionale d’arte Termoli (Termoli), catalogo della mostra, a cura di Franco Cannilla, Achille Pace, Maria Torrente, 1973.
- Premio Sperticano 1973. Omaggio a Virgilio Guidi (Palazzo Re Enzo – Salone del Seicento, Bologna), catalogo della mostra, Medusa, Bologna, 1973.
- XXVII Premio nazionale di pittura F. P. Michetti (Fondazione Michetti, Francavilla al Mare), catalogo della mostra, Tipografia C. D’Argento, Francavilla al Mare, 1973.
- IX Biennale Internazionale d’Arte (Civica Galleria d’Arte Moderna, Campione d’Italia), catalogo della mostra, 1974.
- Triveneta delle arti: II rassegna degli artisti delle Tre Venezie (Villa Simes Contarini, Piazzola sul Brenta), catalogo della mostra, Boaretto, Padova, 1975.
- Triveneta delle arti: IV rassegna degli artisti delle Tre Venezie (Villa Simes Contarini, Piazzola sul Brenta), catalogo della mostra, Boaretto, Padova, 1979.
- Grafica Triveneta oggi (Sala Ajace, Udine), catalogo della mostra, a cura di Mario Penelope, 1980.
- Acquisizioni 1975-1980 (Palazzo delle Mostre, Udine), catalogo della mostra, a cura di Aldo Rizzi, Edizioni Istituto per l’Enciclopedia del FriuliVenezia Giulia, Udine, 1980. 1900-80.
- Disegni nel Friuli-Venezia Giulia (Palazzo Torriani, Gradisca d’Isonzo), catalogo della mostra, a cura di Maria Masau Dan, 1980.
- Giorgio Seveso, Catalogo internazionale d’arte Rimeco, Rimeco edizioni, Melano, 1980.
- Franco Legrottaglie, Il rovescio della medaglia, Schena Editore, Fasano, 1981. Incisori del ‘900 nelle Venezie tra avanguardia e tradizione (Museo di Castelvecchio, Verona; Palazzo Torriani, Gradisca d’Isonzo), catalogo della mostra, a cura di Maria Masau Dan, Albrizzi Editore, Venezia, 1983.
- Una ragione inquieta. Aricò, Castellani, Ciussi, Dadamaino, Legnaghi, Nigro, Pardi, Pinelli (Palazzo Municipale, Morterone), catalogo della mostra, a cura di Giovanni Maria Accame, poesia di Carlo Invernizzi, Pro Loco Morterone, Morterone, 1986.
- XLII Esposizione Internazionale d’Arte la Biennale di Venezia. Arte e Scienza nell’età delle scienze esatte – colore, catalogo della mostra, Edizioni La Biennale di Venezia, Venezia, 1986.
- Intergraf Alpe-Adria, catalogo della mostra, Galleria del Centro, Udine, 1987.
- Giornate della cultura italiana a Sumy (Sumy), catalogo della mostra, Danieli, Udine, 1987.
- Il museo degli artisti (Spazio espositivo Augusta Manzoni, Morterone), catalogo della mostra, a cura di Giovanni Maria Accame, poesia di Carlo Invernizzi, Associazione Culturale Amici di Morterone, Morterone; Comprensorio Lecchese, Lecco, 1988.
- Divina mania: una poetica bicipite. Aricò, Ciussi, Pinelli (Palazzo Municipale, Vignate), catalogo della mostra, a cura di Elisabeth Bozzi, testi di Carlo Invernizzi, Comune di Vignate, Pro Loco di Vignate, Vignate, 1990.
- La pelle dell’arte. Riflessioni sulla superficie (Palazzo Municipale, Morterone; Istituto d’Arte Dosso Dossi, Ferrara), catalogo della mostra, a cura di Lorenzo Mango, poesia di Carlo Invernizzi, Comune di Morterone, Associazione Culturale Amici di Morterone, Morterone; Comune di Ferrara, Ferrara, 1990.
- Plurale (Chiesa di Santa Maria di Corte, Cividale del Friuli), catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, Diego Collovini, Associazione Studi Storici ed Artistici di Cividale, Cividale del Friuli, 1990. Arte tra presente e futuro (Museo della Torre, Udine), catalogo della mostra, a cura di Enzo Santese, 1990.
- Una linea astratta in Friuli (Ex Chiesa di San Gregorio, Sacile), catalogo della mostra, a cura di Diego Collovini, 1992.
- Impegno e poetica della pittura italiana (Auditorium Opera Pia De Ferrari, Moconesi; Museo Casabianca, Malo; Galleria San Luca, Bologna), catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, Comune di Moconesi, Moconesi, 1992.
- Geometria come progetto. Arte friulana 1960-1992 (Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte, Udine), catalogo della mostra, a cura di Luciano Perissinotto, Arti Grafiche Friulane, Udine,1992.
- Arte in stamperia di Albicocco/Santini, catalogo della mostra, a cura di Gianfranco Sgubbi, Galleria d’Arte “Art Light Hall”, Trieste, 1993.
- Il gesto, il segno, la materia (Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte, Udine), catalogo della mostra, a cura di Tito Maniacco, Arti Grafiche Friulane, Udine, 1993.
- Nicola Cattedra, Gibellina. Utopia e Realtà, Editoriale Artemide, Roma, 1993.
- Morterone natura e arte. Progetti (Sala espositiva Pro Loco, Morterone), catalogo della mostra, a cura di Giorgio Bonomi, Lorenzo Mango, Associazione Culturale Amici di Morterone, Pro Loco Morterone, Associazione Giovani Morteronesi, Morterone, 1995.
- Il segno inciso (Centro Attività Culturali San Silvestro, Osimo), catalogo della mostra, a cura di Silvia Cuppini, Stamperia dell’Arancio, Grottamare, 1995.
- Miramare. Scultura nel parco (Parco del Castello di Miramare, Trieste), catalogo della mostra, testi di Rossella Fabiani, Laura Safred, Riva
artigrafiche, Trieste, 1996. - Tra peso e leggerezza (Parco Comunale, Cantù), catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, Corraini Edizioni, Mantova, 1996.
- Tramiti. Immagini dell’arte italiana (Rocca Sforzesca, Soncino), catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, Carla Subrizi, 1997.
- Gefühle der Konstruktion. Künstler in Italien seit 1945. Il sentimento della costruzione. Artisti in Italia dal dopoguerra ad oggi (Museum Rabalderhaus, Schwaz), catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, Lorenzo Mango, Associazione Culturale Amici di Morterone, Morterone, 1997.
- Morterone tra natura e arte. Figure della costruzione (nell’ambito di “LeccoArteFestival”, Torre Viscontea, Lecco), catalogo della mostra, a cura di Lorenzo Mango, Francesco Tedeschi, Comune di Lecco, Assessorato alla Cultura, Lecco, 1999.
- I vent’anni della Galleria Centofiorini (Galleria Centofiorini; Chiesa di Sant’Agostino, Civitanova Alta), catalogo della mostra, Galleria Centofiorini, Civitanova Alta, 1999.
- Antonello Negri, Pittori del Novecento in Friuli-Venezia Giulia, Magnus Edizioni, Udine, 2000. Isabella Reale, Guida all’Arte del ’900 in Friuli, prefazione di Giuseppe Bergamini, Galleria d’Arte Moderna di Udine, Udine, 2000.
- Licio Damiani, L’Arte del Novecento, Edizioni Biblioteca dell’Immagine, Pordenone, 2001.
- Giovanni Maria Accame, Figure astratte. Esperienze internazionali della pittura aniconica, contributi di Mario Bertoni, Claudio Cerritelli, Francesco Tedeschi, Campisano Editore, Roma, 2001.
- Le Arti a Udine nel Novecento (Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte, Udine), catalogo della mostra, a cura di Isabella Reale, Marsilio Editori, Venezia, 2001.
- Arte in Italia nel secondo dopoguerra tra concretismo e nuova astrazione, catalogo della mostra, a cura di Luigi Cavadini, testo di Emma Zanella Manara, Civico Museo Parisi-Valle, Maccagno, 2001.
- Una poetica biografica. Libri in vetrina, catalogo della mostra, testo di Licio Damiani, Villa Manin Centro d’Arte Contemporanea, Passariano di Codroipo, 2001.
- Visione interiore. Il senso del presente nella pittura italiana (Palazzo Bargnani Dandolo, Adro), catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, Libri Scheiwiller, Milano, 2002.
- Carlo Invernizzi. Natura Naturans (Palazzo Trivulzio, Melzo), catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, Libri Scheiwiller, Milano, 2002.
- Giorgio Di Genova, Pittura italiana del Novecento, Edizioni Bora, Bologna, 2002.
- Universale Arte, Garzanti, Collezione Le Garzantine, Milano, 2002. Omaggio a Tazio Nuvolari. Il mito della velocità, l’arte del movimento. Dal futurismo alla video-arte, catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, Casa del Mantegna, Mantova, 2003.
- Gibellina: un luogo, una città, un museo. La Ricostruzione (Espai Tirant lo Blanc, Barcelona; Universidade do Porto, Porto; Palazzo Elti, Gemona del Friuli; Museo d’Arte Contemporanea, Gibellina), catalogo della mostra, Comune di Gibellina, Museo d’arte contemporanea, Gibellina, 2004.
- L’incanto della pittura. Percorsi dell’arte italiana del secondo novecento (Casa del Mantegna, Mantova), catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, Publi Paolini Editore, Mantova, 2004.
- Le mostre di Villa Pisani. Contrappunti, catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, Villa Pisani Bonetti, Bagnolo di Lonigo, 2004.
- Scultura in Atto. Sculpture in Progress (Mestna Galerija Ljubljana, Ljubljana; Museo Civico Pier Alessandro Garda e del Canavese, Ivrea), catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, Neos Edizioni, Rivoli, 2005.
- Morterone. Natura e Arte. Interventi all’aperto, catalogo della mostra, a cura di Epicarmo Invernizzi, testi di Claudio Cerritelli, Massimo Donà, Silvia Galbiati, Carlo Invernizzi, Francesca Pola, poesie di Carlo Invernizzi, Associazione Culturale Amici di Morterone, Morterone, 2006.
- Aspetti dell’incisione contemporanea europea. La stamperia d’arte Albicocco, catalogo della mostra, testi di Roberto Budassi, Floriano De Santi, Alessandra Martina, Galleria Regionale d’Arte Contemporanea Luigi Spazzapan, Gradisca d’Isonzo, 2006.
- Premio Suzzara 2006. Il futuro della tradizione, maestri della pittura italiana (Galleria del Premio Suzzara, Suzzara), catalogo della mostra, a cura di Bruno Bandini, Claudio Cerritelli, Luigi Sansone, Publi Paolini Editore, Mantova, 2006.
- Palinsesti 2007. Dimensioni e territorio variabili, forme della scultura (Castello di San Vito al Tagliamento, San Vito al Tagliamento), catalogo della mostra, testi di Fabio Belloni, Roberto Del Grande, Alessandro Del Puppo, Emanuela Pezzetta, Giovanni Rubino, Gianni Sirch, Denis Viva, Forum Editore, Udine, 2007.
- Carlo Ciussi, Michael Goldberg, Paolo Patelli. Plurima 35°, catalogo della mostra, testo di Alessandro Del Puppo, Galleria Plurima, Udine, 2007.
- Pittura Aniconica. Percorsi tra arte e critica in Italia 1968-2007 (Casa del Mantegna, Mantova), catalogo della mostra, a cura di Claudio Cerritelli, Edizioni Gabriele Mazzotta, Milano, 2008.
- Pittura – pittura e Astrazione, catalogo della mostra, a cura di Flaminio Gualdoni, Fondazione Città di Cremona, Cremona, 2008.
- Massimo Donà, Pura eco di niente, poesie di Flavio Ermini, Carlo Invernizzi, Ranieri Teti, Ida Travi, opere di Carlo Ciussi, Pino Pinelli, Bruno Querci, Nelio Sonego, Edizioni Poìesis, Morterone, 2008.
- Aldo Colonnetti, Philippe Daverio, Gruppo Euromobil. Un’impresa di design tra arte e sport, Skira, Milano, 2009.
- MAGA. Museo Arte Gallarate, a cura di Emma Zanella Manara, Francesca Marianna, Electa, Milano, 2010.
- Percorsi tra le Biennali 1948-1968. Pittura in Friuli e a Venezia (PARCO. Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Armando Pizzinato, Pordenone), catalogo della mostra, Antiga Edizioni, Crocetta del Montello, 2011.
- In parallelo. Una mostra. Tre luoghi [A arte Studio Invernizzi, Milano; MiArt, Milano (A arte Studio Invernizzi, Milano); Art Brussels, Bruxelles (A arte Studio Invernizzi, Milano)], catalogo della mostra, a cura di Epicarmo Invernizzi, A arte Studio Invernizzi, Milano, 2011.
- Gli irripetibili anni ’60. Un dialogo tra Roma e Milano (Fondazione Roma Museo – Palazzo Cipolla, Roma), catalogo della mostra, a cura di Luca Massimo Barbero, testi di Natalia Aspesi, Luca Massimo Barbero, Giorgina Bertolino, Vanni Codeluppi, Gillo Dorfles, Walter Guadagnini, Francesca Pola, Emanuele Stolfi, Skira Editore, Milano, 2011.
- Immagine della Luce. Artisti della contemporaneità internazionale per Villa Clerici, catalogo della mostra, testi di Paolo Bolpagni, Francesca Pola, poesia di Carlo Invernizzi, Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei di Villa Clerici, Milano, 2012.
- Genesi del fare, catalogo della mostra, a cura di Daria Ghirardini, poesia di Carlo Invernizzi, A arte Studio Invernizzi, Milano, 2012.
- L’occhio musicale, catalogo della mostra, a cura di Alfonso Alberti, poesia di Carlo Invernizzi, A arte Invernizzi, Milano, 2014.
- Morterone: una soglia poetica. Natura Arte Poesia (Palazzo delle Paure, Lecco), catalogo della mostra, a cura di Epicarmo Invernizzi, Francesca Pola, Comune di Lecco, Lecco; Comune di Morterone, Associazione Culturale Amici di Morterone, Morterone, 2014.
- “Formae”. Bonum, Pulchrum, Verum, catalogo della mostra, a cura di Massimo Donà, Monastero di Astino, Bergamo, 2015.
- Percorsi nella scultura italiana (1841-2001), catalogo della mostra, a cura di Fabio Belloni, Massimo De Sabbata, Fondazione Ado Furlan, Spilimbergo; FORUM, Udine, 2015.
- L’Occhio Cinematico. Arti Visive e Cinema oltre la soglia del Visibile, catalogo della mostra, a cura di Francesco Castellani, poesia di Carlo Invernizzi, A arte Invernizzi, Milano, 2016.
- Da vicino. “In ascolto dell’inudibile risuono dell’opera”, catalogo della mostra, a cura di Francesca Pola, poesie di Carlo Invernizzi, A arte Invernizzi, Milano, 2016.
- L’Occhio Filosofico, catalogo della mostra, a cura di Massimo Donà, testi di Massimo Donà, Andrea Emo, Carlo Invernizzi, Tommaso Trini, A arte Invernizzi, Milano, 2018.
- 100% Italia. Cent’anni di capolavori, catalogo della mostra, a cura di Andrea Busso, testi di Luca Beatrice, Lorenza Canova, Claudio Cerritelli, Marco Meneguzzo, Elena Pontiggia, Luigi Sansone, GiorgioVerzotti, MEF Museo Ettore Fico,Torino, 2018.
- Colloquium. Günter Umberg e l’arte Italiana, catalogo della mostra, a cura di Paolo Bolpagni, A arte Invernizzi, Milano, 2019.
- Carlo Invernizzi and His Poetic World, catalogo della mostra, a cura di Elisabeth Claus e Francesca Pola, testi di Elisabeth Claus, Francesca Pola, Carlo Invernizzi, Elisabeth Bozzi, Elmar Zorn, Davide Mogetta, Massimo Donà, Claudio Cerritelli, poesie di Carlo Invernizzi, Neuer Kunstverein Aschaffenburg, Aschaffenburg, 2019.
- Carlo Invernizzi. Dove sorge il canto gli uccelli non volano, catalogo della mostra, a cura di Davide Mogetta e Chiara Tavella, Fondazione Ado Furlan, Pordenone, 2020.
- PLURIMA.Galleria d’arte Udine/Milano 1973-2012 (Galleria Regionale d’Arte Contemporanea Luigi Spazzapan, Gradisca d’Isonzo), catalogo della mostra, testi di Giorgio Bonomi, Cristina Feresin, Lorenzo Michelli, Antiga Edizioni, Crocetta del Montello, 2020.
- Sul margine, catalogo della mostra, testi di Francesca Pola, Giuseppe Cristian Bonanomi, Angela Faravelli, Daria Ghirardini, Davide Mogetta, A arte Invernizzi, Milano, 2020.
- L’occhio critico, catalogo della mostra, a cura di Davide Mogetta, testo di Davide Mogetta, A arte Invernizzi, Milano, 2022.




















Precedente
Successivo